Camogli

Accessibile solo in barca da Camogli, Portofino e altre città costiere della Liguria, o attraverso un sentiero escursionistico sulla penisola di Portofino, questo enclave, con una piccola insenatura e un mare verde-blu, è il sito di un importante punto di riferimento: l’Abbazia di San Fruttuoso, un complesso di epoca medievale dalla splendida architettura romanica, che un tempo era proprietà della potente famiglia genovese dei Doria.

I punti sulla piccola spiaggia di ciottoli sono molto ambiti (sedie e ombrelloni possono essere noleggiati), così come i tavoli del ristorante Da Laura, a conduzione familiare, dove la pasta al pesto è divina. In estate nell’Abbazia ci sono anche concerti.” A largo di San Fruttuoso a circa 17 metri di profondità, è stata posta nel 1954 grazie alla Marina Militare la statua del Cristo degli Abissi. La statua di bronzo è alta circa 2,5 metri ed è diventata una meta gettonata per i turisti perché facilmente raggiungibile facendo snorkeling. Ogni anno, l’ultimo sabato di luglio, si svolge nella baia di San Fruttuoso una suggestiva cerimonia commemorativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato.