Colle del Gran San Bernardo

La visita del colle del Gran San Bernardo è una meta estiva da non perdere: situato a 2472 metri di altitudine, è un territorio di confine di grande fascino, dove la maestosità della natura si unisce ad una storia antichissima. Un tempo importante punto di passaggio situato lungo la via delle Gallie, strada voluta dai Romani per collegare Roma alla valle del Rodano, divenuto  in epoca medievale una tappa fondamentale della Via Francigena, il colle unisce oggi l’Italia al cantone svizzero del Vallese.

Da non perdere il bellissimo lago dal colore verde-azzurro, ilmillenario Ospizio deicanonici agostiniani con la chiesa, la cripta, il tesoro,il museo e il famoso allevamentodei cani San Bernardo che venivano usati anticamente dalle guide alpine peraccompagnare gli escursionisti sui sentieri più impervi e innevati del passo.

Ai piedi della valle si trova il grazioso borgo di Saint-Rhémy-en-Bosses per gustare il Vallée d’Aoste Jambon de Bosses DOP, prosciutto principe della salumeria valdostana, capace di deliziare i palati più esigenti!

La valledel Gran San Bernardo ospita un’altra localitàincantevole, Etroubles,divenuta oggi un museo a cielo aperto con l’esposizione “ÀÉtroubles, avant toi sont passés…”, una galleria d´arte permanenteche ospita opere di artisti di fama internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato.