Etroubles, il museo a cielo aperto

Situato a 1270 metri d’altitudine, sorge Etroubles, un comune di 491 abitanti della Valle del San Bernardo, valle laterale della Valle d’Aosta. Inserito tra i borghi più belli d’Italia è situato in prossimità del confine con la Svizzera, già noto ai Romani col nome di Restopolis, poiché situato sulla via di transito per il Colle del San Bernardo.Percorso lungo il quale si sarebbe poi sviluppata la Via Francigena.

Dal 2005 è installata una collezione di opere permanente, un vero e proprio museo a cielo aperto, per le vie del borgo, ci si imbatte continuamente in murales, sculture e installazioni di qualunque genere, gli stessi numeri civici sono diventate bellezze d’autore.

Etroubles custodisce anche alcune bellezze che risalgono a moltoprima della sua trasformazione in museo a cielo aperto: Una su tutte il campanile della vecchia parrocchiale checonserva ancora la sua struttura in pietre di taglio edificata nel 1480. Tra gli eventi legatialla tradizione la Veillà è la manifestazionedurante la quale in una sera d’agosto rinascono i vecchi mestieri, come lalavorazione della fontina, la battitura del grano o del ferro, l’allevamentodelle pecore e la confezione di landzette (icostumi di carnevale), che rievocano con un sapore antico la storia del borgo.

Se volete una gita domenicale diversa dal solito a due passi dal Gran San Bernardo Questo è sicuramente un posto che non potete perdere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato.