Lago di Viverone e la sua leggenda

Proseguendo il nostro viaggio lungo la via francigena, alla fine della settima tappa raggiungiamo il paese di Viverone, caratterizzato dall’antico lago dall’omonimo nome.

La leggenda del lago

La leggenda legata a questo suggestivo lago riguarda San Martino. La leggenda narra che il santo attorno il 350 sia passato per Ivrea e che chiedendo ospitalità fu respinto da tutti gli abitanti del borgo. Egli allora proseguì il suo cammino e navigò il lago e la Dora Baltea. Il villaggio che nacque sulle sponde del lago fu quindi chiamato San Martino.

Ad un certo punto però il villaggio scomparve sommerso dalle acque del lago.

La leggenda narra che Dio, per verificare che gli abitanti avessero compreso il gesto di San Martino, mandò un angelo travestito da mendicante a chiedere ospitalità. Il giorno precedente al disastro l’angelo avvertì solo le persone buone che il lago avrebbe inghiottito il villaggio e la sua chiesetta. Ancora oggi si racconta che quando il vento soffia sul lago si sentono le campane della chiesa sommersa risuonare flebili nell’aria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato.